Perché la scelta della fiera è il primo passo (e il più importante) per il successo?
Partecipare a un evento fieristico è uno degli investimenti più significativi che un’azienda possa fare. Non si tratta solo del costo dello spazio espositivo, ma di un impegno enorme in termini di tempo, risorse umane e logistica.
Scegliere la fiera sbagliata significa sprecare questo investimento. Scegliere quella giusta, invece, può trasformare il vostro anno commerciale, generare lead di alta qualità e consolidare la vostra posizione sul mercato.
Ma come si sceglie in modo strategico? Non basatevi sull’abitudine (“andiamo lì da 10 anni”) o sul sentito dire (“i nostri competitor vanno lì”). Usate un approccio analitico.
Vi presentiamo il Metodo SMART applicato alla scelta della vostra prossima fiera.
Il Metodo SMART per la Fiera Perfetta
Questo acronimo vi costringerà a rispondere alle domande giuste prima di firmare qualsiasi contratto di iscrizione.
Come influisce sulla scelta: Una fiera B2B focalizzata sui grandi volumi (come il Transport Logistic di Monaco) è perfetta per la logistica, ma inutile se vendete al dettaglio. Una fiera di nicchia (come Seatrade Med per le crociere) è migliore per incontrare decision-maker specifici.
M – Measurable (Misurabile) Definisci il Target e il Budget
Se non potete misurarlo, non potete gestirlo.
Il Target: Chi è il visitatore tipo di quella fiera? Chiedete agli organizzatori i dati demografici dell'anno precedente. Non vi serve sapere "quanta gente c'era", ma "quanti potenziali clienti c'erano". Se il vostro target sono i CEO, una fiera piena di stagisti è un fallimento.
l Budget: Il costo non è solo lo spazio espositivo. Calcolate TUTTO: allestimento, trasporto, personale, hotel, voli, e (importantissimo) i costi di gestione burocratica. La fiera scelta deve rientrare in questo budget totale.
A – Achievable (Raggiungibile) Analizza la Logistica e la Portata
Questa è la parte che molte aziende sottovalutano. Una fiera a Shanghai o a Miami non è come una fiera a Rimini o Berlino.
Geografia: La fiera è nazionale o internazionale?
Complessità: Avete le risorse interne per gestire spedizioni, pratiche doganali, moduli in lingua straniera e la ricerca di fornitori locali (elettricisti, catering) in un altro continente?
Come influisce sulla scelta: Se la logistica per raggiungere una fiera supera il vostro potenziale ritorno, quella fiera non è “raggiungibile” per voi in questo momento… a meno che non abbiate un partner che possa gestire tutto questo al posto vostro.
R – Relevant (Rilevante) Valuta la Pertinenza del Pubblico
La fiera è rilevante per il vostro settore oggi?
Analisi Competitor: Guardate la lista espositori dell'anno scorso. I vostri principali competitor c'erano? Se sì, è un buon segno. Se non c'erano, dovete capire perché: hanno fiutato un'opportunità altrove o voi state guardando nel posto sbagliato?
Settore: Non scegliete fiere generiche se vendete prodotti specifici. Se vendete frutta (come Spreafico), non andate a una fiera "food" generica, ma scegliete i leader di settore come Fruit Logistica o MacFrut.
T – Time-bound (Tempestivo) Pianifica la Tempistica
Quando si svolge la fiera? E, soprattutto, quanto tempo avete per prepararvi?
Un allestimento di qualità richiede tempo:
8-12 mesi prima: Scelta della fiera e definizione della strategia.
4-6 mesi prima Progettazione dello stand e invio delle prime pratiche.
1-3 mesi prima: Produzione, organizzazione logistica e pianificazione marketing.
Se mancano solo due mesi alla fiera, potreste essere in ritardo per partecipare in modo efficace. Pianificate il vostro calendario fieristico con almeno un anno di anticipo.
Hai scelto la fiera? Ora inizia il lavoro "SENZA PENSIERI"
Aver scelto l’evento giusto usando il metodo SMART è il 50% del lavoro. L’altro 50% è l’esecuzione.
Una volta firmato il contratto, inizierà il flusso di moduli, scadenze, pratiche tecniche e richieste burocratiche. È un lavoro a tempo pieno che distoglie il vostro team dal vero obiettivo: vendere.
È per questo che noi di Graphis Studio non ci limitiamo a progettare e costruire lo stand. Noi gestiamo ogni aspetto tecnico e burocratico al posto vostro.
Ci occupiamo noi di comunicare con l’ente fiera, di gestire gli allacci, le spedizioni extra e l’assistenza h24. Voi dovete solo concentrarvi sul vostro business
Hai già identificato il tuo evento SMART per il prossimo anno?
Contattaci oggi. Raccontaci i tuoi obiettivi e lascia che ci occupiamo noi di tutto il resto. In fiera, SENZA PENSIERI.
Ricevi la "Checklist" indispensabile per pianificare la tua fiera
Inserisci la tua mail e ti invieremo gratuitamente la Checklist per la pianificazione delle tue prossime fiere.
Parla con un esperto
Pronto a dare vita alle tue idee? Siamo qui per aiutarti