Ledwall: caratteristiche tecniche e tutto quello che c’è da sapere
La presenza di un’azienda in eventi fieristici di settore è un enorme opportunità per finalizzare nuovi contratti, presentare i propri servizi e/o prodotti a possibili nuovi acquirenti e poter incontrare e fidelizzare clienti con i quali si è già entrati in contatto.
É ovvio dunque che la cosa fondamentale sia essere riconoscibili, differenziarsi dagli altri e comunicare in modo chiaro e d’impatto i propri value aziendali. Tutto parte dall’azienda e dal suo nome, che rimane il punto focale, ma che deve essere corredato di un progetto strutturale ad hoc.
Come chi si è già trovato a fronteggiare l’iter burocratico al quale un qualsiasi ente fieristico ci pone davanti sa, ci sono tantissimi costi occulti a cui dover far fronte ai quali va ovviamente sommata la spesa da destinare alla costruzione vera e propria dello stand
Per chi fosse interessato abbiamo già affrontato questo argomento nel nostro articolo “Fruit Logistica 2026: Prezzi degli spazi espositivi”
É per questo che spesso la scelta che si fa è quella di andare a semplificare la struttura per ridurre all’osso la spesa pensando che l’incidenza economica di elementi aggiuntivi d’impatto sia significativa.
Quello che è il nostro consiglio invece, basato su anni di esperienza in questo tipo di dinamiche, è quello di non farsi intimorire dall’idea che una cosa d’impatto sia necessariamente molto costosa.
É ovvio le cose belle hanno un loro costo, come in ogni campo, e noi ci teniamo a fare cose belle ma la bellezza e l’impatto comunicativo sono spesso cose molto differenti.
Un esempio che calza a pennello è l’utilizzo di schermi ledwall.
Ormai siamo circondati da questo tipo di supporti che piano piano stanno entrando a far parte dell’uso comune e stanno andando a sostituire tutto ciò che fino a questo momento è stato cartaceo e dunque statico.
La possibilità di avere un supporto dinamico che ci permetta di riprodurre materiale video in movimento è un’enorme opportunità e sempre di più è una soluzione interessante e intelligente anche per degli spazi espositivi temporanei come sono gli stand fieristici.
Pensiamo a un’area di 6mq con grafica statica e al messaggio che vogliamo veicolare, difficilmente potremmo inserire più di qualche elemento senza creare confusione.
Pensiamo ora alla stessa area occupata da un supporto video, in questo caso l’entità di messaggi che possiamo trasmettere è enormemente più numerosa, moderna ed efficace.
Il mondo della tecnologia ledwall è molto ampio e ormai ci sono infinite soluzioni, proviamo a dare qualche indicazione più specifica qui sotto.
Indoor
(uso interno)
Progettati per ambienti chiusi
(uffici, showroom, sale eventi).
Outdoor
(uso esterno)
Resistenti a sole, pioggia, polvere e vibrazioni; con costi di manutenzione circa il 20% superiori rispetto agli indoor.
Schermi Trasparenti o Mesh
Ideali per vetrine o facciate: film (trasparenti, sottili), mesh/curtain
(resistenti al vento) o front-emitting.
MicroLED (next-gen)
Tecnologia emergente con pixel microscopici (microLED), eccellente efficienza energetica e lunga durata.
Caratteristiche Ledwall per stand fieristici
Come detto le soluzioni sono davvero tante e ogni categoria presenza differenti prodotti sia nella tipologia (ad esempio una soluzione che possa essere curvata o meno) che nel formato.
Nel nostro caso l’utilizzo di ledwall per uso interno che hanno un costo (circa il 20-40%) e un consumo elettrico minore è la soluzione più adatta.
Ogni ledwall è composto da differenti mattonelle led che si categorizzano in base a 10 principali caratteristiche:
Pixel Pitch
Indica la distanza in millimetri tra due LED adiacenti.
Più è basso il numero, più alta è la risoluzione.
Dimensioni fisiche
Variano in base al produttore e alla serie, ma i formati più comuni sono:
– 500×500mm
– 640×480mm
– 960×960mm (soprattutto outdoor)
Permettono di assemblare superfici modulari, come mattonelle LEGO.
Risoluzione per modulo
Dipende dal pixel pitch e dalla dimensione della mattonella.
Struttura e materiali
Costruite in:
– Alluminio pressofuso (più resistente, per uso professionale)
– Plastica ABS (più economica, per installazioni leggere)
Spesso sono magnetiche o con sistemi a incastro rapido (per montaggio/smontaggio veloce).
Luminosità
Più alta è la luminosità, più visibile è l’immagine alla luce del sole.
Angolo di visione
Maggiore è l’angolo, più è visibile anche da posizioni laterali.
Protezione da agenti atmosferici
Frequenza di aggiornamento
Alta frequenza = immagini fluide, ottime per video e riprese TV (no
flickering).
Consumo energetico
Varia in base a pixel pitch e luminosità.
Manutenzione: frontale o posteriore
.
– Front service: i LED si smontano dal fronte (utile per installazioni a
parete)
– Rear service: accesso da dietro (richiede spazio retrostante).
Noleggio ledwall facile chiavi in mano
Al netto di tutte queste indicazioni è importante capire che nel caso di uno stand fieristico la soluzione è davvero più semplice di quanto si possa pensare.
Quello che forniamo è un servizio di noleggio che permette al cliente di ammortizzare i costi di acquisto in modo importante senza la richiesta di alcun tipo di assicurazione o franchigia a copertura di eventuali danni.
I nostri ledwall sono formati da mattonelle in un formato 500×500 mm con un pixel pitch da 2.5 che permette un’ottima resa anche a una distanza ravvicinata. L’installazione e lo smontaggio avviene solo da parte di personale qualificato che rimane presente durante l’intera durata dell’evento per risolvere eventuali problemi tecnici o sostituzione delle mattonelle danneggiate.
A corredo del supporto led viene installato all’interno di un locale tecnico l’impianto di mixaggio per poter riprodurre video in loop o secondo l’ordine desiderato.
Inoltre si offre sempre la possibilità al cliente di poter realizzare un pacchetto che comprenda installazione ma anche realizzazione di materiale visual da riprodurre, come animazioni di loghi o di grafica vettoriale ad hoc.
Sei interessato a partecipare ad una fiera e ampliare il tuo business?
1
Inviaci una richiesta di partecipazione
2
Ricevi un progetto con render 3D dello stand senza impegno
3
Partecipa alla fiera e aumenta le opportunità di business