La scelta dell’allestitore è fondamentale per un evento di successo. Ma come scegliere quello giusto? E, soprattutto, cosa devo aspettarmi da questa collaborazione? Ecco 5 semplici suggerimenti
1) Tempistiche
Iniziamo dai tempi di accensione del motore. Muoversi tra i sei e i novi mesi prima dell’evento è il minimo indispensabile per fare tutto in tranquillità. Alcuni degli step di progettazione, che dalla scelta di partecipare conducono all’inizio della fiera, richiedono tempistiche abbastanza lunghe: la realizzazione del progetto grafico, ad esempio, e l’organizzazione dei servizi. Inclusa, in molti casi, la spedizione del materiale.
2) Ascolto
Chi darà forma allo stand dovrà saper ascoltare le tue richieste e trasformarle in un’idea. E l’idea sarà il punto di partenza: un’idea di progetto, di spazio e design, un’idea di immagine e comunicazione. Lo stand deve trasformarsi in uno spazio che rispecchi la tua azienda , ne racconti la storia, i successi e gli obiettivi.
3) Servizio chiavi in mano
Le fiere sono eventi che richiedono un iter complesso, dall’inizio alla fine. Complesso e lungo, perché il lavoro può ritenersi davvero concluso solo quando lo stand è smontato, imballato e rispedito a casa. Trova chi si occupi di ogni passaggio, soprattutto quello logistico/organizzativo, e sarai sollevato da una grossa fetta di stress. Ti sarà richiesto tempo e impegno per la scelta dei servizi e l’analisi del progetto ma, conclusa questa prima fase, dovrai solo preoccuparti di arrivare in fiera il giorno dell’apertura.
4) Immagine coordinata
Nell’ottica di trasformare lo spazio espositivo nella voce e nell’immagine della tua azienda, è importante che tutto, al suo interno, comunichi con la stessa lingua. La tua attività deve essere riconoscibile e ogni persona che visiterà lo stand dovrà andarsene con qualcosa di tuo, che sia emozionale o pubblicitario. Le emozioni arriveranno dalle imamgini, dalla grafica, dalle luci e dall’ambiente in toto. La pubblicità, invece, da depliant e/o gadget logati. Vivranno la sensazione di entrare negli uffici dell’azienda. Tutto deve parlare di te, in modo coordinato, diretto ed equilibrato.
5) Assistenza full optional
Iniziata la fiera, potrai avere bisogno di supporto per le esigenze più disparate… In queste giornate è doverso potersi concentrare esclusivamente sugli impegni professionali, d’altronde si è lì per questo: pubbliche relazioni, marketing, conferenze ed eventi. Un’assistenza h24 da parte dell’allestitore arricchisce la qualità del tuo lavoro.